













In origine, la danza e la musica erano solamente un fatto SACRO. Nel corso dei secoli si è sempre più persa questa qualità a favore di una quantificazione spettacolare, arricchendosi di apporti tecnologici esteriori.
Analogamente alla danza e alla musica, questo fenomeno di esteriorizzazione è avvenuto anche per la ginnastica e lo sport: inizialmente un'attività sacra (pensiamo ai Greci), si è mutato in fattore igienico e di tifoseria.
L'umanità ha acquisito una dimensione spettacolare, ma ha perso la dimensione spirituale e la comprensione effettiva di un valore e di un potente mezzo reintegrativo.
Franca Sacchi, con la sua DANZA ENSTATICA@ ed il suo CANTO ENSTATICO, cerca di ripristinare l'originaria sacralità del fare arte.
Nell'arte enstatica di Franca Sacchi non troviamo né divismo, né creativismo o livellamento. Si tratta di prendere esatta coscienza della situazione personalistica, poiché ciò consente, in proporzionale esattezza, di prendere coscienza della situazione sovra-personale.
Sia nella danza, sia nel canto, la preparazione avviene nel modo classico. In seguito viene sviluppata la creatività e intrapresa la via spirituale grazie all'improvvisazione.
Non si tratta infatti di aderire a qualcosa di prefissato (imparare una coreografia... un canto..), bensì di COINCIDERE REALMENTE CON SE' (Dio? Assoluto? Energia cosmica? se stessi?...).
Il termine "enstatico" è stato coniato da Mircea Eliade per indicare una via, un viaggio all'interno di se stessi, riferito a tutte quelle discipline spirituali (da non confondere con "religiose") interiorizzanti e reintegranti. Il termine "estatico" non poteva andare bene, perché, dal latino "ex stasis", significa "stare fuori da se stessi".
CANTO ENSTATICO lezioni individuali su appuntamento.
DANZA ENSTATICA©: per il programma dei seminari, telefonare al +39 3358272266
Visita il sito L'Arte enstatica© di Franca Sacchi
Domenica 20 novembre ore 18 al Centro Franca Sacchi Milano Via Pontaccio 12
Mille e una danza ...come nelle antiche veglie
Riapertura corso YOGA 22 settembre 2022
Dal 16 al 18 settembre 2022, seminario Diksha, riservato ai discepoli iscritti al Corso Superiore...
Dal 5 al 10 agosto 2022 a Ponte di Legno, vivere lo yoga in montagna
Dal 8 al 16 luglio 2022, a Hvar (Croazia), vivere lo yoga al mare.
A Gaeta si svolgerà questo importante seminario dedicato alla purificazione totale: fisica,...
Dal 13 al 15 maggio 2022, seminario avanzato "Ove la morte incontra l'immortalità", essenzialmente...