Centro Franca Sacchi

Yoga - Musica - Danza

zh-CNcsnlfrdehiidjakoptruesthur

Corsi normali di Yoga - Scuola di alta formazione Yoga

corso di yoga

La Scuola è stata fondata da Franca Sacchi- Svāmī Oṃ-murti Sarasvati nel 1968 e precisamente il giorno 8 aprile 1968.
Il corso di yoga completo di formazione dura tre anni.  Per le iscrizioni e per il colloquio di ammissione, telefonare al 3358272266, oppure allo 02867776 .

Non si fanno "lezioni di prova". E' possibile iscriversi per un mese, trimestralmente o annualmente.

I corsi hanno il seguente orario:  

A MILANO

le lezioni di Yoga, che durano circa un’ora, si tengono:
per tutti, principianti e avanzati

  • lunedì ore 13
  • martedì    ore 18,30
  • mercoledì ore 13 e ore 18,30 (avanzati)
  • giovedi ore 13 e 18,30

 

per le quote di iscrizione , telefonare al +39 3358272266.

Per gli altri corsi di Danza e di Canto, vedere "Iniziative"

ROMA

telefonare al +39 3358272266 per tutte le informazioni;

Corsi di TANTRA YOGA

tantra Il Corso normale di TANTRA YOGA

Il corso è tenuto da Franca Sacchi – Svāmī Om-mūrti Sarasvatī - e dalle sue assistenti.

Il Corso superiore di TANTRA YOGA

Il corso è individuale e su appuntamento. I seminari Dīkṣā sono riservati agli iscritti al Corso Superiore di Tantra Yoga.

Il seminario annuale (importante) si tiene sempre durante il penultimo week-end di settembre.

Prossimo seminario Dīkṣā: - settembre 2023. Presto comunicheremo le date esatte.

I requisiti

yogaRequisiti necessari per essere discepoli del Maestro F. Sacchi

  • Possedere una fantastica aspirazione alla quale si consacreranno tutti gli sforzi, al fine di arrivare alla realizzazione del "Sé" e all’unione del Sé individuale con il Sé universale.
  • Coltivare il fuoco interiore, al quale si attinge per avere la forza necessaria.
  • Coraggio e disciplina di ferro, coltivando nel proprio cuore questi valori:
    • perseveranza
    • ostinazione
    • fermezza
    • ardore
    • entusiasmo.
  • Spirito di iniziativa, intelligenza e creatività nel superare gli ostacoli, quando possibile, o almeno nell’evitarli.
  • Consapevolezza di un cammino senza ritorno.
  • Da evitare:
    • il mentire a se stessi,
    • le autogiustificazioni,
    • i processi autotranquillizzanti (soddisfano l’orgoglio, fanno credere di essere già diventati ciò che in realtà non si è).
  • Decidere le proprie scelte con giudizio, consapevoli delle possibilità e dei limiti in quel momento.

Calendario Corsi, Stage, Eventi

yoga20banner.jpg

cerca